Se stai pensando di aprire un Blog, la prima decisione da prendere è scegliere tra gli argomenti su cui scrivere. In un momento come quello attuale, in cui tutti cercano un’attività online e tutte le attività esistenti si stanno digitalizzando, il Web è saturo e trovare idee per aprire un Blog non è facile. O forse no?
Se hai già iniziato a cercare informazioni online su come iniziare un’attività digitale, ti sarà chiara una cosa importantissima che vale anche per aprire un Blog: devi trovare un unico argomento su cui scrivere, e non parlare di troppe materie. Certo, può sembrare limitante, ma è il primo punto imprescindibile per una buona comunicazione digitale e quindi, di conseguenza, per un successo online. Ecco 50 idee vincenti per aprire un Blog di successo nel 2021.
Scegliere un unico argomento
Il primo consiglio che sono in dovere di darti se vuoi aprire un Blog e farlo diventare un Blog di successo, è quello di scegliere un unico argomento su cui scrivere, senza parlare di tanti temi difficilmente collegabili fra di loro.
Il segreto per un Blog vincente è proprio quello di parlare di un solo macro argomento, scrivendo da più sfaccettature possibili. Collegare tutti i temi correlati rimanendo sul focus che abbiamo scelto. Sai perchè? Prova a pensare: se un lettore arriva su un tuo Blog Post per un articolo su un Film, e gli piace quello che hai scritto, la tua chiave di lettura, andrà sicuramente a cercare altro sul tuo Blog da leggere. Ma se quello era l’unico articolo su film che hai scritto, in mezzo ad altri argomenti singoli (magari ricette di cucina, o makeup o ancora viaggi) abbandonerà il tuoi Blog e tu lo avrai perso. E noi non vogliamo questo giusto?
Ecco perchè fare un’analisi degli argomenti su cui scrivere prima di aprire un Blog è un’ottima strategia: la tua missione è riuscire a trovare di cosa scrivere in un blog pensando a tutti i temi correlati, e tutte le pagine che, step-by-step, potrai costruirci intorno. In questo modo, piano piano, realizzerai un vero blog di successo, visitato e letto da molte persone.
Cambiare argomento del blog
Il Rebranding, in qualsiasi piattaforma, non è mai facile. Cambiare argomento, modificare il tema della nostra presenza online è un’azione lunga e complicata, sia su un Blog che sui Social. E te lo dico per esperienza anche! Se sei una lettrice storica di questo Blog, ricorderai che è nato con il nome “Beautymamma” e che l’argomento cardine iniziale era la Skincare over 35.
Col tempo le richieste di consigli e di aiuto su come iniziare a scrivere un Blog da parte della mia Community sono diventate maggiori rispetto a quelle su una nuova recensione Beauty, ed ho maturato la decisione del mio Rebranding. Oggi il Blog si chiama col mio nome e tratta, ormai quasi esclusivamente, di come usare un Blog come strumento di Marketing. Il tema Beauty è rimasto come categoria di articoli, ed ammetto che faccio fatica a tenerla aggiornata….
Avrò sicuramente perso delle lettrici nel percorso, e questa è una cosa che devi mettere in conto. Non è impossibile cambiare argomento del Blog, ma ti consiglio, per non perdere energie e fare sforzi enormi per mantenere il posizionamento raggiunto, di scegliere fin da subito la “Nicchia perfetta” per te e per le tue competenze.
50 argomenti su cui scrivere un Blog
Ora che conosci la strategia per avviare un Blog di successo nel tempo, ecco i 50 argomenti su cui scrivere nel 2021. Ricorda di scegliere un solo macroargomento e di selezionare le tematiche correlate in base alle tue conoscenze, alle tue competenze ma soprattutto a quello che ti piace.
Se è vero che si scrive per il lettore e noi per noi stessi, un Blog che funziona deve essere aggiornato costantemente, almeno una volta a settimana, con nuovi contenuti. Rimanere senza idee per articoli o, peggio ancora, non avere stimoli per continuare, sono i due motivi principali di abbandono di un Blog-
Quindi prendi carta e penna, inizia la tua selezione, e prenditi del tempo per ragionarci sopra. Se hai bisogno di aiuto, poi acquistare una consulenza di un’ora con me, e analizzeremo insieme quale potrebbe essere la scelta più giusta per iniziare la tua attività online.
50 idee per un Blog nel 2021
Come promesso, ecco gli argomenti chiave per aprire un Blog nel 2021 che possa generare interesse e diventare un punto di riferimento online:
- Educare gli animali
- Crescere figli
- Gestione familiare
- Digital Marketing
- Arredamento
- Vivere da soli
- Crescita personale
- Lavoro online
- Come capire le donne
- Sopravvivere al divorzio
- Viaggi con Bambini
- Viaggi in solitaria
- Viaggi su due ruote
- Ecosostenibilità
- Meditazione
- Self-yoga
- Fitness per l’ufficio
- Benessere muscolare
- Benessere naturale
- Cucina senza Glutine
- Cucina Vegana
- Dolci Fit
- Ricette Beauty fai da te
- Beauty per animali domestici
- Imparare ad ascoltare
- Imparare l’Inglese
- Imparare a studiare
- Scrivere Curriculum Vitae
- Scrittura Calligrafica
- Gestione del tempo
- Applicazioni Apple
- Blogging
- Seo
- Difesa Personale
- Libri e letteratura per adulti sempre di corsa
- Riciclo creativo
- Musicoterapia
- Educazione sessuale per bambini
- Vita da Freelancer
- Gioielli
- Musei e arte
- Gestione del denaro
- Guida alla scelta del lavoro
- Educazione Alimentare
- Vita di coppia
- Social Media
- Energie Alternative
- Mondo Plastic-free
- Bio detersivi
- Saponificazione
Leggendo questa lista avrai trovato sicuramente qualche idea intorno alla quale cercare argomenti su cui scrivere ed aprire il tuo Blog. Metti subito nero su bianco, scrivi quali sono state le idee per Blog che ti hanno colpito e quali si avvicinano alle tue competenze. Inizia a collegare argomenti su cui creare correlazioni in modo da valutare quale sia la migliore strategia per te.
Argomenti su cui scrivere: inizia subito
La migliore strategia per creare un Blog nel 2021 è: creare un Blog!
Non scherzo! Se vuoi percorrere questa strada è il momento di passare all’azione. Non aspettare di sapere tutte le regole di scrittura per il Web, inizia a scrivere e piano piano, leggendo altri Blog e seguendo corsi per blog mirati, ti specializzerai. Puoi seguire il mio profilo Instagram per Tips giornaliere, iscriverti alla Newsletter per ricevere News mensili ed accedere alla galleria di risorse gratuite che ho messo a disposizione per chi, come te, sta aprendo un nuovo Blog o lo ha aperto da poco.
Wow una lista davvero utile per chi vuole incominciare e non ha ancora un nicchia ben precisa
Sicuramente in base alle nicchie del proprio blog è importante capir bene di cosa parlare e dedicarsi a ciò sennò senza indirizzo rischia di essere un pout purri senza capo nè coda!
Consigli utilissimi per chi voglia approcciarsi al mondo dei blog. A me piacerebbe molto parlare di gioielli; pur non avendo grandissima competenza, penso che possa essere un tema ideale per una certa nicchia.
Per aprire il proprio blog si dovrebbe scegliere un argomento che amiamo e che ci sia congeniale inutile seguire la massa e solo quello che va di moda perché la moda passa ma la propria passione resta!
Non ci crederai ma stavo proprio cercando delle idee nuove per il mio blog! Scrivendo di viaggi, in questo periodo non è facile inventarsi qualcosa ed ero a corto di ispirazione. Grazie per i tuoi consigli, mi metto subito al lavoro!
Hai ragione, spesso noto che ci sono blog i cui autori saltano di palo in frasca nel trattare gli argomenti, e l’effetto per chi legge è di un gran minestrone, dove non ci sia un vero esperto in nulla. Specializzarsi in un argomento dà sicuramente un’impressione più professionale.
Saper scegliere di quale argomento trattare e di conseguenza inquadrare al meglio la propria nicchia é fondamentale per avere un blog che sia non solo armonico nei contenuti am anche invitante per il lettore.
Gli argomenti sono interessanti, ma hai fatto una ricerca particolare per dire quali argomenti vanno per la maggiore? Quasi quasi cambio…;)
Ciao! Si certo, ho fatto un’analisi sia dei dati trovati online che dei clienti di alcune Agenzie e SMM con cui sono in contatto, e queste sono le nicchie che da fine 2020 stanno ricevendo più richieste! Quindi, se c’è domanda, qualcuno deve fornire l’offerta! 😉 Nooo i viaggi so che al momento sono difficili da gestire come argomento…. ma vedrai quando ripartiremo!
Penso che al giorno d’oggi ci siano tantissimi blog in giro che sono stati aperti giusto perché hanno sentito che si può guadagnare tramite un blog. Ma quello che non sanno è che, aprendo un blog, bisogna investire tanto tempo ed essere veramente appassionati da quello che si fa. I contenuti devono essere studiati bene in modo da tenere incollati i lettori ma soprattutto in modo da fargli ritornare a leggerci di nuovo.
Quante idee utilissime per chi non ha ancora le idee chiare, grazie davvero per questo articolo, è d’ispirazione, non rimane che analizzare bene le nostre idee e lanciarci in questa avventura.
Ops! Vedo che nella lista non c’è nulla che ha a che vedere con il fashion, nemmeno col lifestyle. Devo preoccuparmi?
Sono d’accordo col trovare un argomento specifico, dici quindi che scrivere di moda, cinema e cultura sia superato e dispersivo? Grazie
No assolutamente! In primis la nicchia deve essere di tua competenza, altrimenti presto finirai gli argomenti di cui parlare e non sarai appassionata nei tuoi contenuti! Sicuramente però il beauty, il fashon, il lifestyle… sono settori già ampiamente navigati, e quindi di più difficile scalata!
Molto interessante, come sempre! Da quando ti seguo non passa settimana che non riceva da te idee o suggerimenti importanti. Ho aperto a dicembre il mio blog e stavo cercando argomenti per integrare la narrazione territoriale (il mio focus). Direi che mi hai dato moltissime idee! Grazie mille, sempre sul pezzo!
Quando anni fa ho aperto il mio blog, non mi sono certo posta il problema di un solo argomento, ero ancora inesperta! Adesso se dovessi dare un suggerimento a qualcuno che voglia aprirlo, suggerire proprio questo: un unico argomento collegabile
Grazie! Quanti argomenti super interessanti, mi sono segnati tre argomenti che porterò in seguito sul blog! Articolo super utile!
Ciao una lista molto lunga per tutti i gusti, anch’io ho iniziato con un blog di viaggi ma poi è diventato un crogiolo dei miei interessi