Se hai deciso di aprire un Blog, una delle prime cose su cui ti trovi a ragionare è la scelta del nome. Ma come scegliere il nome giusto di un Blog? Bene, sei nel posto giusto. Facendo formazione ed aiutando nuove Blogger a creare Blog, mi capita spesso che mi venga chiesto aiuto nel trovare un nome per Blog. Qui ti spiego cosa valutare e come farlo.
Quando ho aperto il mio Blog il nome era Beautymamma.it. Trattavo solo il Beauty come tema, e mai avrei pensato che il mio progetto online si sarebbe così evoluto. Inesperta ma intraprendente, non ho ragionato molto su cosa avrebbe dovuto significare il nome del mio dominio ed oggi ho deciso di modificarlo. Cambiare nome dominio non è semplice, soprattutto se il tuo Blog è già posizionato sui motori di ricerca e non vuoi perdere l’indicizzazione dei tuoi contenuti. Se mi fossi informata di più quando ho aperto il mio Blog, forse oggi non avrei dovuto fare questa scelta; ecco perchè voglio darti qualche consiglio utile per capire come scegliere il nome di un Blog.
Perchè è importante scegliere il nome di un Blog
Se hai deciso di diventare Blogger e vuoi farlo come progetto professionale, ogni scelta deve essere ponderata e strategica. Il nome del dominio è il tuo biglietto da visita, la prima cosa che gli utenti vedranno di te ancor prima di conoscerti, e quasi sicuramente quella per cui ti ricorderanno. Per questo è importantissimo fare le giuste valutazioni, anche in base al pubblico al quale vuoi rivolgerti, e conoscere tutte le regole per creare un dominio.
Il nome di un Blog o di un sito web deve essere memorabile. Deve, cioè, essere di facile memorizzazione ma soprattutto dovrebbe rimanere impresso.
Quello che vorremmo ottenere è che il nome del tuo Blog fosse quello che viene in mente appena un lettore pensa all’argomento che tratti. Se dopo essere stato sul tuo blog-post che tratta di Beauty dovesse pensare a quale siero per il viso a base di acido ialuronico acquistare, vorremmo che gli venisse in mente il tuo Blog. Ecco perchè di solitosi pensa che nel nome dominio debba essere presente la parola chiave del settore trattato. Ma è sempre vero?
Nel nome deve esserci la Keyword?
Questo era quello che pensavo fosse assolutamente indispensabile. Fino a rendermi conto che non è sempre così. L’argomento di un Blog deve essere sicuramente riconoscibile nel titolo del Blog, nel motto, cioè nella sua descrizione. Può essere di aiuto per l’indicizzazione nei motori di ricerca inserire una parola chiave nel nome, ma sicuramente al lettore non darà nulla di più. E noi Blogger dobbiamo ricordarci sempre che stiamo scrivendo per il lettore.
Inoltre, il Blog è la nostra casa nel web, quindi deve parlare di noi, non solo dell’argomento di cui scriviamo. Se poi riflettiamo su quello che abbiamo detto prima, cioè che il nome di un sito web è il nostro biglietto di visita, allora ci viene facile un’altra riflessione. Il nome dovrebbe poter richiamare il nostro pubblico. Quando ho sclento il primo nome di questo Blog, Beautymamma, pensavo di rivolgermi solo alle mamme. Ci è voluto ben poco per rendermi conto che consigli per una Skincare veloce ma performante non sarebbero potuti servire solo alle mamme, anzi. Mi sono resa conto di avere anche lettori uomini!
Ecco, questo può essere un buono spunto di riflessione.
Il nome del Blogger
Se siamo a corto di fantasia, scegliere nome e cognome dello scrittore di un Blog è sempre la scelta giusta. Non solo. Se dobbiamo fare Personal Brand perchè trattiamo un argomento di formazione o siamo dei professionisti, sicuramente con questa soluzione non si sbaglia mai. Certo, non sarà un nome accattivante, ma rimarrà impresso delle persone che attireremo con la nostra comunicazione digitale.
E’ lo stesso motivo per cui in un Blog personale e non aziendale è consigliato inserire anche foto personali. Ci metti la faccia, perchè non il tuo nome? E’ la scelta giusta per freelance e per professionisti del web, ed è sicuramente di facile memorizzazione se abbiamo profili Social con un buon seguito.
Nel mio caso, per esempio, che da Beauty Blogger “pura” sono passata ad aiutare le nuove leve a diventare Blogger, il vecchio nome mi stava stretto. E tu che strada pensi di percorrere? Scrivimelo nei commenti!
Nomi creativi per Blog
Se vogliamo rimanere impressi nella memoria dei nostri lettori, anche scegliere nomi creativi per Blog può avere senso. Possono tornarci utili, in questo caso, siti che abbiamo un generatore di nomi per Blog come Businessnamegenerator. Inserendo due o tre parole chiave (nome e argomento per esempio) questi generatori di nomi ci aiutano dandoci idee di nomi per Blog originali. Sicuramente la creatività fa parte di un Content Creator, ma è bene non esagerare per non creare nomi di siti poco memorizzabili.
Puoi anche ricorrere al Blending. Il blending è un artificio linguistico per fondere più parole. Come brunch (breakfast e lunch) o infografica (informazione e grafica), quest’idea può portare alla creazione di nomi ad effetto.
Scegliere nomi accattivanti
Spesso i blogger possono decidere di scegliere un nome particolare al proprio blog. Un nome che ricordi il nickname storico, un soprannome o una caratteristica particolare per rimanere impressi.
Magari qualcosa di originale o innovativo. Questa idea per trovare nomi di siti si adatta a molti generi: può essere usato sia per blog professionali che personali.
Uno tra gli esempi di nomi per Blog più particolare e accattivante, soprattutto perchè rimane impresso, è A spasso con Crackita (il Blog in cui una Bambolina curiosa, Crackita appunto, parla dei viaggi della Blogger Monica per viaggiatrici solitarie).
Come scegliere nome Blog: quello che viene dopo il punto
In questo articolo di aiuto per chi come te deve trovare il nome di un Blog, è necessario fare due parole anche su quale dominio scegliere, cioè di quel suffisso dopo il nome di un Blog.
Il mio consiglio è di scegliere sempre un dominio con estensione .it o .com, ovvero le più diffuse. L’estensione .com è sicuramente indicata per un’attività che si posiziona anche come commerciale. Le altre estensioni sono ancora poco in voga, anche se .biz perle aziende sta prendendo piede molto bene.
Conclusioni: come scegliere il nome di un Blog
Ricapitoliamo quello che abbiamo imparato in questo articolo? Le cose da tenere a mente quando dobbiamo scegliere nomi per siti sono:
- facile da scrivere
- facile da ricordare
- facile da leggere
- Unico e riconoscibile.
- Breve (quattro parole massimo)
Ok, queste sono le soluzioni che uso per scegliere il nome del blog per i miei Clienti, anche in base all’esperienza sul mio cambio nome. Questo però è, sicuramente, un punto di vista: tu come hai trovato la tua combinazione giusta?
Credi che ti abbia dato idee interessanti per fare un buon naming? Come hai scelto il nome del tuo blog? Aspetto al tua opinione nei commenti.
Per quanto riguarda il mio non nego che all’inizio del mio percorso, nel 2016, era un altro, ma privo di un vero significato e poi ci ho lavorato molto per giungere a quello di oggi esattamente così come tu racconti!
Un giorno o l’altro l’agenzia che mi paga per scrivere sul suo blog mi darà il ben servito (ho carta bianca, ok, ma scrivo veramente per lo più quello che interessa a me personalmente, più che quello che interessa all’agenzia, ahah)!
A quel punto aprirò un mio blog e tutti i tuoi articoli salvati mi torneranno utili!
Quando ho aperto il mio blog nel 2015 aveva un altro nome, poi con gli anni é cambiata la natura del blog stesso e da li ho dovuto cambiare nome con uno che lo rispecchiasse meglio. Ma ci ci é voluto molto tempo per scegliere il nuovo nome, perché proprio non avevo idee.
Ricordo ancora quanto sia stato difficile dare un nome al mio blog. Ne cercavo uno che riuscisse ad inglobare e a rappresentare lo spirito di curiosità che da sempre mi caratterizza nonché la mia personalità. Spero di aver fatto la scelta giusta.
Maria Domenica
Sono d’accordo che richieda una scelta ben precisa strategica, per evitare di modificare a distanza di tempo col rischio di spiazzare i lettori.
molto interessante. Io, nella mia scelta, ho fatto un percorso semiotico. Il processo che tu hai descritto è veramente ben fatto e strutturato, mi piace!
Nel mio caso credo sia stato abbastanza facile giocare sull’originalità e su un nome particolare… il mio! Fare personal branding è il primo step per raggiungere determinati risultati e per far sì che sul web, si ricordino di te. Concordo sui tuoi consigli.
All’inizio il mio blog aveva un nome diverso, sicuramente più personale, ma anche un pochino più difficile da ricordare. Adesso questo lo sento proprio mio e sono contenta della mia scelta!
Avrei voluto poter leggere un articolo come questo quando ho scelto il nome del mio blog, che ovviamente ho buttato giù senza pensarci troppo e solo con passione, ma che ovviamente col tempo mi ha dato brutte gatte da pelare, perché troppo simile a quello dei leggendari Turisti per caso a cui mi sono ispirata, Ma che non riuscirò mai a superare in prima pagina di Google!
Ciao il mio blog era nato come degli appunti che scrivevo su un foglio per ricordare le mie esperienze, da lì il nome appunti sul blog che non ho mai cambiato in 10 anni
Davvero un ottimo articolo, complimenti. è ricco di utili informazioni che chiunque può utilizzare.
Consigli molto chiari e utilissimi. Trovare il nome per il proprio blog è la cosa più snervante che ci sia perché, una volta acquistato il dominio, non si torna più indietro. Credo che seguirò il tuo consiglio e chiamerò il mio blog come me 🙂
Le idee sono molto interessanti. Ci ho messo un po’ a scegliere il nome del mio blog. Volevo che si capisse subito che era rivolto al fashion, ma non solo moda, Non volevo ci fosse la parola moda, quindi ho scelto Fashion. Ma volevo inserirci anche altro, il beauty e gli eventi. Come unire le parole? Una fusione di tutto? Si, perché ho pensato alla tazza di tè. Il tè è una miscela, un a bustina con dentro diverse polveri. Quindi fashion si ma anche In Fusion. Come infusione di altro. Che può essere anche un tè con le amiche. E sul mio blog infatti, nell’intestazione si vede una bustina del tè che contiene la parola In. E la bustina, al posto del cordoncino ha un appendiabiti. Ecco come è nato il nome. Senza aiuti da zio Google, ma solo con la mia fantasia. Che, e lo spero per noi umani, batte le macchine. Altrimenti siamo finiti.
Il nome di un blog deve parlare di noi , ci deve rappresentare e solo così sarà unico.
Il nome deve colpire ma poi sta a noi conquistare i lettori e gli appassionati con foto, articoli e quant’altro.
Il tuo articolo come sempre è molto interessante devo dire che quando ho scelto il 9 al mio blog l’ho fatto pensando a tutte le mie passioni perché nel mio blog si racchiude infatti quello che sono le mie passioni e credo mi rispecchi morto
Ricordo ancora il primo un po’ da ragazzina, nel tempo ho cercato un nome che mi si addice e soprattutto riesca a unire le mie due passioni più grandi. E’ un’articolo molto interessante quello che hai scritto.
Grazie per i tuoi consigli così utili e preziosi. Io nella scelta del nome del mio blog ho seguito il cuore, senza seguire troppo le regole di blogging e seo.
Spero pian piano di essere premiata…