Tuttoandràbene. Un messaggio che sta circolando da Nord a Sud, su porte di attività e muri delle Città. Foglietti colorati, da Milano a Venezia a Piacenza, lungo tutta l’Italia, su tutti i Social. Un messaggio coinvolgente per diffondere speranza. Ed ora anche il mio, dalla Toscana.

In questo momento così strano, strano da far comprendere ai nostri figli più piccoli, ma difficile a volte da capire anche per noi, così presi dalle corse di tutti i giorni, ci siamo ritrovati in una nuova realtà: le nostre vite cambiate, cambiati gli orari, gli spazi, le abitudini, i rapporti.
Abbiamo capito, notizia dopo notizia, che le cose non si risolveranno presto, dobbiamo farci forza ed aiutarci gli uni con gli altri, affrontare questo momento con serietà cercando di limitare i danni e senza intralciare chi sta lavorando per noi.
Ma sappiamo che serve però anche ottimismo, e la speranza fa più contagi della paura.
#tuttoandràbene perchè la nostra forza è il nostro senso di empatia, e ci stringeremo a chi sta pagando più caro il presente
#tuttoandràbene perchè stiamo tornando a rimettere al giusto posto le priorità, tutte le priorità
#tuttoandràbene perchè siamo donne e uomini, mamme e papà che sanno rimboccarsi le maniche e tirarsi su, lo abbiamo fatto da sempre
#tuttoandràbene perchè il nostro personale sanitario è mosso non solo da responsabilità e senso del lavoro, ma anche da amore, sacrificando le loro famiglie per essere presenti un questo momento in cui sono così preziosi
#tuttoandràbene perchè andrà tutto bene. E ora dimostriamo che siamo in grado di ottenere tutto quello che vogliamo. E lo vogliamo davvero.
E mentre aspettiamo che questo momento passi, Iorestoacasa.
Tuttoandràbene
Oggi ho trovato un disegno di un orsacchiotto con la scritta #andratuttobene fatto da un bambino che mi ha dato coraggio
fatto dai bambini ha ancora un valore più grande! Qui da me si iniziano a vedere arcobaleni alle finestre… <3